prima casa

Riacquisto prima casa, entro un anno abitazione principale per le agevolazioni

Se decidiamo di acquistare una nuova prima casa, come fare per non perdere le relative agevolazioni? Innanzitutto, occorre che la nuova casa diventi abitazione principale entro un anno dall’acquisto, nel caso in cui la “prima casa” precedente venga rivenduta entro cinque anni dall’acquisto. Vediamo insieme come funziona. Vendere la prima casa prima dei 5 anni dall’acquisto Se si vende la...

MUTUO: in cosa consistono gli interessi passivi?

Chi acquista, costruisce o ristruttura un immobile solitamente fa ricorso al mutuo che rappresenta la forma più diffusa di credito immobiliare. Il cliente riceve l’intera somma di denaro di cui ha bisogno da un intermediario e si impegna a restituirgliela attraverso una serie di rate. Al mutuo sono correlati dei costi, fra i quali il principale è relativo agli interessi che devono essere versati alla...

Veranda realizzata sul balcone, ecco quando è abusiva

Il Consiglio di Stato ha spiegato quando una veranda realizzata su un balcone è abusiva e quando non lo è. Vediamo tutto quello che serve sapere per non incorrere in brutte sorprese. Secondo quanto chiarito con la sentenza 469/2022 del Consiglio di Stato, una veranda realizzata su un balcone è abusiva quando crea un vano autonomamente realizzabile, mentre non lo è quando si tratta di...

Prima casa under 36, tutte le novità della legge di Bilancio 2022

Per il bonus acquisto della prima casa da parte dei giovani under 36 la legge di Bilancio 2022, la cui bozza è in attesa di essere esaminata dalle commissioni prima del voto in Parlamento, ha previsto importanti novità. In particolare, le agevolazioni previste dal Decreto Sostegni Bis vengono prorogate e rifinanziate con nuovi fondi. Vediamo insieme tutte le...

Compare listings

Confrontare