detrazioni

Cartongesso per pareti interne: le risposte ai 6 dubbi più frequenti

Il cartongesso è un materiale molto ricorrente quando si progetta l'interno di una casa. È un materiale da costruzione leggero, costituito da un pannello in gesso ricoperto da cartone su entrambe le facce. Si utilizza per le pareti divisorie, ma anche per i controsoffitti o per realizzare elementi d'arredo. Gli esperti di habitissimo non hanno dubbi: il cartongesso è un materiale molto interessante...

Detrazione dell’affitto nel 730, le novità sulle agevolazioni per i giovani (e non solo)

La legge di Bilancio 2022 ha introdotto significative novità per quanto riguarda le modalità e gli importi per la detrazione dell’affitto nel 730, specialmente per i contratti di locazione dei giovani. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere. Detrazione affitto giovani Da quest’anno, infatti, cambiano le regole per la detrazione dell’affitto nel 730 per i giovani tra i 20 e i 31 anni...

Contratto di Affitto 3+2: che cos’è e come funziona

In Italia esistono diverse tipologie di locazione a uso abitativo fra privati, che si differenziano in base alla durata e al canone. Tra le più diffuse c’è il contratto 3+2, che prevede tariffe contenute per l’inquilino e offre alcuni vantaggi fiscali al proprietario. Vediamo di che cosa si tratta, come si registra e se è possibile per entrambe le parti dare disdetta anticipata. Per...

Perché conviene comprare casa fin da giovani

L’acquisto di una casa fin da giovani è considerato un investimento duraturo e conveniente per gran parte degli italiani. Lo dice un’indagine di Sara Assicurazioni che mostra come, per molti, essere proprietari di casa sia un obbiettivo primario nella vita. Acquisto batte affitto: ecco perchè L’immobiliare si conferma un settore di investimento centrale per gli italiani. E se da un lato la...

Scadenza bonus casa 2020, le date da ricordare

I bonus per la casa 2020 sono molteplici. Vediamo quello che serve sapere e la scadenza da ricordare per ogni detrazione. Scadenza superbonus 110 Partiamo proprio dal superbonus 110 per cento. Il decreto rilancio ha incrementato al 110% l'aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di...

Compare listings

Confrontare