liguria

Estinzione anticipata del mutuo: quando conviene e perché?

Abbiamo un mutuo e abbiamo dei risparmi da parte: come utilizzare questi soldi? Conviene fare l'estinzione anticipata del mutuo o conservare i soldi risparmiando per le evenienze, o magari investire diversamente? La risposta è: dipende. Ecco quali sono i fattori di cui tenere conto per decidere quando conviene l'estinzione anticipata del mutuo. Meglio estinguere il mutuo o risparmiare? Se abbiamo da...

Bonus Prima Casa: cosa fare (e non fare) per non perdere il beneficio?

Rivendere un immobile acquistato con agevolazione Prima Casa per poi acquistare una nuova casa da adibire ad abitazione principale utilizzando il beneficio fiscale. Si può, ma bisogna sapere come procedere. Una recente sentenza della Cassazione ha stabilito alcuni dettagli in riferimento ai casi in cui un contribuente proceda con la vendita della prima abitazione acquistata con le agevolazioni,...

Attestato di prestazione energetica (APE): cos’è e come ottenerlo

L’Attestato di prestazione energetica contiene una serie di informazioni utili circa le caratteristiche energetiche di un edificio o singolo immobile. Si tratta di un certificato che i proprietari sono obbligati a redigere ogni qualvolta intendono vendere, donare o affittare la propria casa o l’intero edificio. Vediamo cosa prevede la normativa sull’Attestato di prestazione energetica, quando e come...

QUALI SONO I MOTIVI GRAVI PER RECEDERE IN ANTICIPO DALL’AFFITTO

Quando compriamo una nuova casa possiamo recedere in anticipo dall’affitto? È quello che ci domandiamo quando mutano le condizioni e per questo, o per altri motivi, decidiamo di acquistare un appartamento ma siamo ancora vincolati da un contratto di locazione. L’articolo 4 della legge numero 392 del 1978 risponde a questa domanda. Cosa dice la legge Le parti possono stabilire...

Riacquisto prima casa, entro un anno abitazione principale per le agevolazioni

Se decidiamo di acquistare una nuova prima casa, come fare per non perdere le relative agevolazioni? Innanzitutto, occorre che la nuova casa diventi abitazione principale entro un anno dall’acquisto, nel caso in cui la “prima casa” precedente venga rivenduta entro cinque anni dall’acquisto. Vediamo insieme come funziona. Vendere la prima casa prima dei 5 anni dall’acquisto Se si vende la...

Leasing immobiliare prima casa, requisiti e banche aderenti

Il leasing immobiliare prima casa prevede incentivi fiscali sull’acquisto o la costruzione di immobili da adibire ad abitazione principale. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta, quali sono i requisiti necessari e alcune banche aderenti a questa modalità di finanziamento. L’obiettivo del leasing immobiliare prima casa è agevolare, soprattutto i più giovani, nell'acquisto...

Come detrarre gli interessi del mutuo dal 730: la guida completa

Per chi ha acquistato, ristrutturato o costruito una casa con il mutuo nel 2021, è possibile approfittare di alcune agevolazioni fiscali, in particolare di portare in detrazione le spese sostenute per il mutuo casa. Di seguito proponiamo una guida su come detrarre le spese del mutuo dal 730/2022, indicando una serie di casistiche che si possono verificare. Come detrarre gli interessi passivi del...

18.9.1927, il monumento ai Caduti di Savona compie 95 anni. I rintocchi della Memoria

A Savona, in piazza Mameli, dal 18 settembre 1927, tutti i giorni alle ore 18.00, si ripete una cerimonia suggestiva che ha la durata di un minuto, con traffico veicolare e pedonale bloccato, quindi coinvolge tutti coloro che si trovano a piedi o su mezzi in piazza Mameli. Durante quegli interminabili secondi di silenzio cadenzato dalla campana con 21 rintocchi, uno per ogni lettera dell’alfabeto, sono...

Come funziona il bonus mobili 2022, scopri come richiederlo.

Il bonus mobili 2022 consiste in una detrazione Irpef del 50% per gli acquisti di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. Scopriamo, nel dettaglio, quali sono i requisiti necessari e i tetti di spesa da rispettare. La detrazione del bonus mobili va calcolata su un importo massimo di 10.000 euro per l’anno 2022 e di 5.000 euro...

MUTUO: in cosa consistono gli interessi passivi?

Chi acquista, costruisce o ristruttura un immobile solitamente fa ricorso al mutuo che rappresenta la forma più diffusa di credito immobiliare. Il cliente riceve l’intera somma di denaro di cui ha bisogno da un intermediario e si impegna a restituirgliela attraverso una serie di rate. Al mutuo sono correlati dei costi, fra i quali il principale è relativo agli interessi che devono essere versati alla...

Compare listings

Confrontare