edimmobiliare

AUMENTO DEL CANONE DI AFFITTO: COME AVVIENE L’ADEGUAMENTO ALL’INFLAZIONE

Generalmente, il padrone di casa non può chiedere un aumento del canone all’inquilino per l’intera durata del contratto d’affitto. Una richiesta di questo tipo risulterebbe illegittima. L’unico caso in cui il padrone di casa può chiedere un aumento del canone di locazione, in corso di esecuzione del contratto, è per adeguarlo all’inflazione secondo gli indici Istat. Infatti, nel...

Donazione con riserva di usufrutto: DI COSA SI TRATTA E COSA PREVEDE?

La donazione con riserva di usufrutto permette di trasferire la nuda proprietà di un bene immobile, mentre chi la dona, trattiene l’utilizzo e può decidere se affittarlo o andarci a vivere. Il diritto decade quando l’usufruttuario muore. Anche questo tipo di donazione non chiede nulla in cambio e può essere scelta come soluzione per suddividere il patrimonio tra gli eredi, anticipando la...

Come passare da un mutuo a tasso variabile ad uno a tasso fisso con la nuova legge di Bilancio 2023

Visto l’importante aumento dei tassi di interesse sui mutui avvenuto negli ultimi mesi, la legge di Bilancio 2023 prevede una procedura semplificata per il passaggio da un mutuo a tasso variabile ad uno a tasso fisso, relativamente più conveniente oggi come oggi. Alle possibilità di rinegoziazione, surroga e sostituzione si aggiunge quindi la possibilità di rinegoziare il mutuo con la propria banca...

Estinzione anticipata del mutuo: quando conviene e perché?

Abbiamo un mutuo e abbiamo dei risparmi da parte: come utilizzare questi soldi? Conviene fare l'estinzione anticipata del mutuo o conservare i soldi risparmiando per le evenienze, o magari investire diversamente? La risposta è: dipende. Ecco quali sono i fattori di cui tenere conto per decidere quando conviene l'estinzione anticipata del mutuo. Meglio estinguere il mutuo o risparmiare? Se abbiamo da...

Bonus Prima Casa: cosa fare (e non fare) per non perdere il beneficio?

Rivendere un immobile acquistato con agevolazione Prima Casa per poi acquistare una nuova casa da adibire ad abitazione principale utilizzando il beneficio fiscale. Si può, ma bisogna sapere come procedere. Una recente sentenza della Cassazione ha stabilito alcuni dettagli in riferimento ai casi in cui un contribuente proceda con la vendita della prima abitazione acquistata con le agevolazioni,...

E’ possibile staccarsi dall’impianto di riscaldamento centralizzato?

La tematica del distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato rappresenta un argomento molto interessante ai giorni nostri, soprattutto per quei condomini proprietari che hanno acquistato il proprio appartamento all’interno di condominii ormai datati. L’ipotesi in parola viene disciplinata dall’art. 1118 c.c. e costituisce una questione che, sempre con maggiore frequenza, viene...

ORA SOLARE 2022: QUALCHE CONSIGLIO PER NON DIMENTICARE DI SPOSTARE LE LANCETTE

Quando si spostano le lancette dell’orologio per il cambio dell’ora solare 2022? Il momento è vicino, nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre 2022 ci sarà il passaggio dall’ora legale a quella solare. Ora solare 2022: come funziona il cambio dell’ora Il cambio, specialmente con l’aiuto degli smartphone e altri device elettronici che si aggiorneranno in automatico, non sarà per...

Bonus ristrutturazione, la guida 2022 dell’Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida aggiornata a ottobre 2022 sul bonus ristrutturazione. La guida disponibile in pdf contiene tutte le informazioni utili sulla detrazione per i lavori di ristrutturazione che è stata prorogata fino al 2024 con una percentuale del 50% delle spese sostenute Quali lavori rientrano nel bonus ristrutturazioni 2022? Il bonus ristrutturazioni 2022 spetta sia...

Attestato di prestazione energetica (APE): cos’è e come ottenerlo

L’Attestato di prestazione energetica contiene una serie di informazioni utili circa le caratteristiche energetiche di un edificio o singolo immobile. Si tratta di un certificato che i proprietari sono obbligati a redigere ogni qualvolta intendono vendere, donare o affittare la propria casa o l’intero edificio. Vediamo cosa prevede la normativa sull’Attestato di prestazione energetica, quando e come...

QUALI SONO I MOTIVI GRAVI PER RECEDERE IN ANTICIPO DALL’AFFITTO

Quando compriamo una nuova casa possiamo recedere in anticipo dall’affitto? È quello che ci domandiamo quando mutano le condizioni e per questo, o per altri motivi, decidiamo di acquistare un appartamento ma siamo ancora vincolati da un contratto di locazione. L’articolo 4 della legge numero 392 del 1978 risponde a questa domanda. Cosa dice la legge Le parti possono stabilire...

Compare listings

Confrontare