locazione

AUMENTO DEL CANONE DI AFFITTO: COME AVVIENE L’ADEGUAMENTO ALL’INFLAZIONE

Generalmente, il padrone di casa non può chiedere un aumento del canone all’inquilino per l’intera durata del contratto d’affitto. Una richiesta di questo tipo risulterebbe illegittima. L’unico caso in cui il padrone di casa può chiedere un aumento del canone di locazione, in corso di esecuzione del contratto, è per adeguarlo all’inflazione secondo gli indici Istat. Infatti, nel...

Veranda realizzata sul balcone, ecco quando è abusiva

Il Consiglio di Stato ha spiegato quando una veranda realizzata su un balcone è abusiva e quando non lo è. Vediamo tutto quello che serve sapere per non incorrere in brutte sorprese. Secondo quanto chiarito con la sentenza 469/2022 del Consiglio di Stato, una veranda realizzata su un balcone è abusiva quando crea un vano autonomamente realizzabile, mentre non lo è quando si tratta di...

Cos’è e come funziona il contratto di locazione annuale

In Italia, locatore e conduttore hanno la possibilità di sottoscrivere diverse tipologie di contratto di locazione, ciascuna delle quali prevede una durata e un canone d’affitto differenti. Tra queste, il contratto di locazione annuale o transitorio è una delle formule contrattuali più diffuse e apprezzate da tutti coloro che sono alla ricerca di una sistemazione temporanea per finalità non...

IL CONTRATTO DI AFFITTO 4+4: CHE COS’È E COME FUNZIONA

Tra le molte tipologie di locazione a uso abitativo fra privati che si possono stipulare in Italia, la più diffusa è senza dubbio il contratto 4+4. Vediamo insieme in che cosa consiste, come si registra, quali vincoli comporta per le parti e quando è possibile dare disdetta anticipata. Contratto di 4+4 affitto, come funziona Come abbiamo detto è la forma di affitto più diffusa e tradizionale. A...

Risoluzione del contratto di locazione, come fare e quali sono i costi

La risoluzione del contratto di locazione avviene quando il rapporto tra le parti si interrompe prima della naturale scadenza, ossia prima della scadenza fissata nel contratto stesso. Qualora una delle parti - locatore o conduttore - abbiano necessità di porre fine al contratto prima della naturale scadenza, bisogna procedere con la risoluzione anticipata del contratto di locazione. Ma come funziona? Cosa...

Compare listings

Confrontare