valori case

Contratto di Affitto 3+2: che cos’è e come funziona

In Italia esistono diverse tipologie di locazione a uso abitativo fra privati, che si differenziano in base alla durata e al canone. Tra le più diffuse c’è il contratto 3+2, che prevede tariffe contenute per l’inquilino e offre alcuni vantaggi fiscali al proprietario. Vediamo di che cosa si tratta, come si registra e se è possibile per entrambe le parti dare disdetta anticipata. Per...

IL CONTRATTO DI AFFITTO 4+4: CHE COS’È E COME FUNZIONA

Tra le molte tipologie di locazione a uso abitativo fra privati che si possono stipulare in Italia, la più diffusa è senza dubbio il contratto 4+4. Vediamo insieme in che cosa consiste, come si registra, quali vincoli comporta per le parti e quando è possibile dare disdetta anticipata. Contratto di 4+4 affitto, come funziona Come abbiamo detto è la forma di affitto più diffusa e tradizionale. A...

Plusvalenze da cessione immobili

Circolare 20/2021 - "Plusvalenze da cessione immobili" chiarimenti sulle spese che abbattono la plusvalenza. Che cos’è la “plusvalenza immobiliare”? La plusvalenza immobiliare conseguita da una persona fisica è un reddito diverso (una delle categorie reddituali previste dalla vigente normativa tributaria) ed è rappresentata dalla differenza positiva tra: -   il prezzo di vendita...

Il covid non frena i prezzi delle case: +3,4% nel II trim 2020 secondo l’indice Istat

Nel II trimestre 2020, i prezzi delle case, secondo il consueto indice Istat, aumentano del 3,1% rispetto al trimestre precedente e del 3,4% rispetto al 2019. Un'accelerazione che si deve tanto ai valori delle abitazioni nuove che esistenti. Aumento accelerato, quindi, rispetto all'1,7% del primo trimestre 2020. La crescita accelerata è dovuta sia ai prezzi delle abitazioni nuove (+2,7%) che a...

Compare listings

Confrontare